Participants of the LTT in Vicenza showing their certificate

Tra il 6 e l’8 marzo si è svolta a Vicenza (Italia) la nostra attività di apprendimento, insegnamento e formazione nell’ambito del progetto ShapeMS.

Durante questi 3 giorni, abbiamo potuto condividere i nostri materiali didattici volti a migliorare l’occupabilità delle persone con sclerosi multipla, coinvolgendo i datori di lavoro dei diversi Paesi che partecipano al progetto per dare forma a un futuro migliore.

I partecipanti provenienti da Cipro, Italia, Spagna, Turchia e Austria hanno condiviso le loro conoscenze, esperienze e opinioni. Grazie a questo, saremo in grado di consegnare la versione finale e migliorata dei moduli su cui abbiamo lavorato prima dell’inizio del pilotaggio.

Il primo giorno è iniziato con una presentazione del progetto e dei partecipanti, seguita da un workshop sull’inclusività e sulle sfide che i dipendenti con SM devono affrontare nei diversi Paesi. È seguita la presentazione del curriculum per i datori di lavoro e della piattaforma del progetto. Il secondo e terzo giorno, i diversi moduli sono stati introdotti in modo più approfondito attraverso diverse attività.

Inoltre, si è tenuto un incontro transnazionale di ShapeMS per valutare il lavoro svolto finora e definire i passi necessari per la fase successiva del progetto. In altre parole, è stato valutato il LTT1, è stato discusso il prossimo LTT2 a Cipro, sono stati esaminati i vari risultati del progetto e il loro stato di avanzamento ed è stata analizzata la diffusione e la sostenibilità di ShapeMS.

Dopo questi giorni di lavoro condiviso, possiamo anticipare che il progetto ShapeMS è sulla strada giusta e sta progressivamente raggiungendo gli obiettivi prefissati nel suo intento di migliorare l’occupabilità delle persone con sclerosi multipla.

I partecipanti alla formazione di Vicenza mostrano il loro certificato

Categories:

Tags:

Comments are closed

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.