Le seguenti entità, che fanno parte della Rete di solidarietà ShapeMS, dimostrano il loro impegno per l’inclusione e la diversità essendo luoghi di lavoro inclusivi e orientati al futuro.

ITALia

AISM – Associazione Italiana per la Sclerosi Multipla, delegazione di Treviso

AISM – Associazione Italiana per la Sclerosi Multipla, è la più importante realtà, a livello nazionale, che si occupa del tema SM. Segue da anni le persone con disabilità, e anche i loro familiari, con informazioni, orientamento, servizi e assistenza sanitaria. L’associazione è presente in tutte le province italiane, con diversi centri di riabilitazione specializzati. Dialoga costantemente con: enti locali, distretti sanitari e assistenti sociali.

Informazioni di contatto:

presidentetreviso@aism.it – Claudia Piasentin, Presidente Sezione Treviso

ITALia

ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale

ALDA è l’associazione Europea per la Democrazia Locale, e ha come mission quella di favorire lo sviluppo e il consolidamento dei sistemi democratici. Opera anche e soprattutto in aree e paesi, ora non più solo europei, dove i diritti e la democrazia non sono pienamente sviluppati. Segue da tempo tematiche sociali importanti quali: parità di genere, inclusione e diversità.

Informazioni di contatto:

marco.boaria@aldaintranet.org – Marco Boaria, Responsabile progetti trans-nazionali

ITALia

Apri Formazione srl

Apri Formazione è un ente di formazione presente in Regione Veneto (ma oggi anche in altre aree del paese). Si occupa principalmente di formazione, aggiornamento e consulenza per liberi professionisti e studi (avvocati, commercialisti, psicologi, ingegneri, ecc.). Segue da anni anche le tematiche di genere, diversità e inclusione.

Informazioni di contatto:

direzione@apriformazione.eu – Enrico Bressan, Direttore generale

ITALia

ISRAA Treviso

La missione aziendale dell’ISRAA è mettere a disposizione degli anziani che non possano o non desiderino più abitare nella loro casa un luogo ove vivere serenamente, aiutandoli a mantenere il più possibile l’autonomia delle loro azioni e delle loro scelte.

L’impegno dell’organizzazione si ispira a questa filosofia e si traduce, sul piano operativo, nel prendersi cura delle persone fornendo risposte adeguate ai bisogni, in modo da consentire ad ognuno di esprimere abitudini, interessi e decisioni proprie nel rispetto della vita all’interno di una comunità.

Informazioni di contatto:

faber@israa.it – Oscar Zanutto, Responsabile progetti trans-nazionali

ITALia

Senior Veneto Aps

Senior Veneto è una APS, Associazione di Promozione Sociale, che da anni segue le persone anziane, offrendo un servizio di centro diurno e ricreativo. Nel contempo, si occupa anche di innovazione sociale e di supporto a persone che, in generale, si trovano in situazioni personali o lavorative difficili (per esempio disoccupati o disabili).

Informazioni di contatto:

seniorveneto@gmail.com – Vincenzo Gigli, Presidente

ITALia

Voluntariato in Rete – CSV di Vicenza

I Centri di Servizio per il Volontariato sono strutture istituite dalla legge nazionale 266/1991 – recepita in Veneto tramite la legge regionale 40/1993 – per sostenere e qualificare l’attività delle associazioni e dei volontari. I CSV, infatti, erogano gratuitamente un’ampia serie di servizi di cui possono usufruire sia le organizzazioni di volontariato iscritte ai registri regionali, sia quelle non iscritte.

Una delle principali finalità che i Centri si propongono è diffondere la cultura della solidarietà sia appoggiando le iniziative proposte dalle associazioni, sia promuovendone di nuove. Il CSV Vicenza oggi rappresenta più di 1.200 associazioni di volontariato.

Informazioni di contatto:

coordinatore@csv-vicenza.org – Rita Dal Molin, Direttore

ITALia

WEGO srl

Wego srl è un’azienda innovativa italiana che opera nell’ambito della mobilità sostenibile. Gestisce infatti una App (Volvero) in grado di incontrare l’offerta (autovettura di un privato) con la domanda (persona che ricerca un mezzo da utilizzare periodicamente). Ha una visione internazionale, operando in diversi mercati, grazie a collaboratori provenienti da tanti paesi. In questo senso, l’azienda è molto attenta anche ai temi della diversità ed inclusione..

Informazioni di contatto:

marco@volvero.com – Marco Filippi, Founder e CEO

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.